5 consigli per capire qual è lo shampoo giusto per i tuoi capelli colorati/decolorati

Hai appena colorato i capelli ma non sai che shampoo utilizzare? Come per tutte le tipologie di capelli, anche i capelli colorati hanno una categoria di shampoo tutta per loro, con delle formulazioni specifiche per proteggere il colore e riparare i capelli danneggiati! Come si fa a scegliere lo shampoo per capelli colorati più adatto al proprio tipo di capelli? Segui questi semplici 5 consigli!
1. Scegli uno shampoo specifico
La prima cosa da fare è non utilizzare più lo shampoo che usavi abitualmente prima della tinta. I capelli colorati o decolorati, infatti, hanno subito un trattamento chimico e sono più delicati e fragili, per questo motivo necessitano di formulazioni specifiche. Inoltre, le tinte semi-permanenti tendono a sbiadire dopo un certo numero di lavaggi, se vuoi proteggere il colore e farlo durare a lungo è importante che tu scelga uno shampoo specifico per i capelli colorati.
2. Scegli in base alla tua tipologia di capelli
Come per tutti gli altri tipi di shampoo, anche gli shampoo per capelli colorati si dividono in decine di sottocategorie per accontentare tutte le esigenze del pubblico. Assicurati di acquistare un prodotto studiato per la tua tipologia di capelli: uno shampoo per capelli colorati e sottili, per esempio, non sempre è adatto a chi ha i capelli con forfora o per chi ha i capelli grassi. I nostri capelli hanno bisogno di ingredienti specifici per mantenersi in salute, quindi più lo shampoo ha una formulazione mirata e più gli effetti saranno ottimali!
3. Scegli uno shampoo nutriente
A meno che i tuoi capelli siano tendenzialmente grassi, dopo una tinta o una decolorazione è sempre consigliato acquistare uno shampoo nutriente e fortificante. Perché? Perché l’azione aggressiva dei prodotti chimici contenuti nelle tinte provoca un assottigliamento delle cuticole del capello che, di conseguenza, appare più fragile e sciupato. Uno shampoo nutriente riesce a rimpolpare il capello e a dargli maggior sostegno. Se vuoi evitare il tanto odiato effetto frizz e la formazione di doppie punte, scegli uno shampoo nutriente!
4. Consulta le recensioni online
Se sei indecisa su quale shampoo per capelli colorati acquistare e hai bisogno di un consiglio, dai un’occhiata in rete! Il modo migliore per avere conferme sull’affidabilità di un prodotto, infatti, è quello di raccogliere le recensioni e i commenti di chi l’ha utilizzato prima di noi.
Consultando le opinioni online hai la possibilità di scoprire i pregi e i difetti di un prodotto e di capire se può essere adatto alle tue esigenze o meno! Con una breve ricerca online puoi scoprire quanti utenti hanno apprezzato quello shampoo e anche il confronto che loro fanno con altri prodotti che hanno usato in precedenza. Questo è il modo migliore per schiarirsi le idee prima di fare un acquisto alla cieca!
5. Segui il tuo gusto personale
Infine, è importante che lo shampoo abbia una fragranza che ti piace perché i capelli puliti e profumati devono trasmetterci una sensazione di benessere. Non ha senso scegliere uno shampoo alla mela verde se non ci piace l’odore leggermente acido che poi permane sulla nostra chioma! Inoltre, se sei particolarmente affezionata a un brand e hai sempre trovato validi i suoi prodotti, puoi scegliere uno shampoo per capelli colorati della stessa linea.
In genere i brand utilizzano delle formulazioni base che poi vengono arricchite con ingredienti specifici in base alla tipologia di shampoo, se hai sempre apprezzato i prodotti di un brand è probabile che anche la linea specifica per i capelli colorati della stessa marca ti soddisfi!
Ricorda che in commercio i brand più popolari non sempre sono quelli di qualità maggiore. Assicurati di guardare con cura gli scaffali e di individuare anche quei prodotti che sono stati posizionati meno in evidenza. A volte, per motivi di vendita, vengono posizionati in prima fila gli shampoo più sponsorizzati o quelli in offerta, non farti sfuggire le occasioni ma presta sempre attenzione alla qualità dei prodotti!
Le colorazioni quanto danneggiano i capelli? Quali sono le più dannose? Quali invece le più delicate?

Cosa c’è da sapere sulle colorazioni per i capelli? Sono dannose? Per quanto tempo durano? Prima di tutto, è importante specificare che esistono principalmente tre tipi di colorazioni per i capelli, ciascuna agisce diversamente sulla fibra del capello e ha una durata diversa. Vediamo insieme di cosa si tratta!
1. Colorazioni temporanee
Le colorazioni temporanee, come dice il nome, non durano in eterno e tendono a sbiadire dopo un certo numero di lavaggi. Di solito il colore resta vivido per circa 2 mesi, poi inizia lentamente a sfumare fino a scomparire del tutto. La loro formulazione, infatti, non contiene ammoniaca né agenti fissanti, quindi non aggredisce i capelli e non ne modifica la struttura interna.
Perché ricorrere a una colorazione temporanea?
- È perfetta per cambiare colore pur mantenendo la propria tonalità di base
- È molto comoda per coprire i primi capelli bianchi o la ricrescita
- Può essere effettuata comodamente a casa nei pratici kit fai-da-te
- È indicata per dare delle sfumature o vivacizzare il proprio colore di base
Le colorazioni temporanee permettono di tornare alla propria tonalità di base nel giro di pochi lavaggi e possono essere effettuate nuovamente senza danneggiare i capelli. Infatti, questo tipo di colorazioni non sfibrano i capelli né favoriscono la formazione di doppie punte.
2. Colorazioni permanenti
Le colorazioni permanenti, invece, ossidano i capelli e modificano irreversibilmente la tonalità di base.
Come funzionano? Sfruttano l’azione chimica dell’ammoniaca che fissa il pigmento alla fibra del capello, dalle cuticole alla corteccia. Il colore del capello, in questo caso, è permanente, cioè non è più possibile tornare alla tonalità base nemmeno dopo molti lavaggi. A differenza delle colorazioni temporanee, quelle permanenti danneggiano le fibre dei capelli, le indeboliscono e favoriscono la formazione di doppie punte.
Perché ricorrere a una colorazione permanente?
- Ideale quando si vuole cambiare completamente la tonalità dei propri capelli
- Perfetta per delle colorazioni a lungo termine
- Molto utilizzata per coprire i capelli bianchi quando si presentano in grande quantità
- Ideale per chi vuole drasticamente cambiare colore senza che sbiadisca in poco tempo
Le colorazioni permanenti non permettono di tornare alla propria tonalità originale, nemmeno dopo mesi di lavaggi. Inoltre, è fortemente sconsigliato ripetere la colorazione permanente in periodi brevi perché danneggia i capelli e ne facilita la rottura. In genere, per coprire i capelli bianchi, la nuova colorazione viene applicata solo sulla ricrescita.
3. Decolorazione
La decolorazione è un procedimento irreversibile che, a differenza della colorazione permanente, non applica alcun tipo di colore. Durante la procedura di decolorazione, il capello viene ossidato e la melanina (che ne determina il colore) al suo interno viene distrutta.
Questo procedimento permette di ottenere chiome color platino brillante o bianco che non possono essere ottenute attraverso l’uso di tinte. Anche in questo caso si tratta di un trattamento irreversibile che danneggia i capelli e ne modifica la composizione interna.
Perché ricorrere a una decolorazione?
- È perfetta per ottenere chiome color platino o bianco
- I colori molto chiari non possono essere ottenuti con l’uso delle tinte
Nel caso delle decolorazioni, è molto importante prendersi cura dei capelli perché dopo il processo di ossidazione sono più deboli e porosi. Assicurati di utilizzare uno shampoo specifico e di eseguire periodicamente dei trattamenti ristrutturanti, specie sulle punte, o in poco tempo appariranno sfibrati e secchi. Anche in questo caso, si sconsiglia di effettuare altri trattamenti permanenti sui capelli decolorati per evitare di aggredirli ulteriormente.
La nostra conclusione
I capelli colorati sono soggetti all’uso frequente di tinte o decolorazioni che li rendono sensibili e più fragili. In particolare, le cuticole del capello tendono ad assottigliarsi a causa dell’azione aggressiva dei coloranti e hanno bisogno di prodotti specifici per mantenersi forti e in salute. Gli shampoo per capelli colorati sono studiati appositamente per nutrire e rinforzare i capelli in tutta la loro lunghezza e per prevenire i danni che le colorazioni possono causare nel lungo termine.
Inoltre, gli shampoo per capelli colorati hanno una formulazione che permette di esaltare il colore e di farlo durare a lungo, evitando che sbiadisca in seguito ai lavaggi frequenti. In commercio si trovano moltissime tipologie differenti di shampoo per capelli colorati, da quelli pensati per i capelli sensibili a quelli anti-ingiallimento riservati alle colorazioni platino e bianche.
In questa guida abbiamo selezionato per te gli 8 migliori shampoo per capelli colorati e abbiamo fornito una breve descrizione di ciascuno di essi per aiutarti nella scelta. Prenditi cura al meglio della tua chioma con un prodotto specifico in base alla tua tipologia di capelli, scegli lo shampoo per capelli colorati che più soddisfa le tue esigenze!