Recensione Clinique Moisture Surge: La Linea Idratante Che Disseta La Pelle Senza Appesantirla
Ho testato per alcune settimane la famosa crema Moisture Surge di Clinique : ecco il verdetto della mia pelle.
Aggiornato il


Indice
Selezioniamo, testiamo e raccomandiamo solo prodotti affidabili e in cui crediamo. Se effettui acquisti tramite i nostri link, potremmo ricevere una commissione. Scopri di più sul nostro processo di test e selezione.
Ho testato per alcune settimane la famosa crema Moisture Surge di Clinique : ecco il verdetto della mia pelle.
Aggiornato il
Clinique è da sempre sinonimo di qualità nell’ambito della skin-care.
Ho avuto modo di provare molti dei loro prodotti e li ho sempre apprezzati moltissimo perché, a differenza di altri brand, si concentrano davvero sulle problematiche della pelle, lasciando il marketing in secondo piano.
Packaging essenziali, prodotti efficaci, prezzi equi: ecco come riassumerei i prodotti Clinique, un marchio impegnato da sempre nella prevenzione di allergie e irritazioni, adatto anche alle pelli più sensibili, che ha fatto di questi principi le sue fondamenta!
Moisture Surge è una linea storica, creata nel 1988. Se è stata portata avanti per tutti questi anni, e addirittura ampliata, probabilmente è perché ha trovato enorme apprezzamento tra i consumatori.
Questa gamma di prodotti si basa su due ingredienti chiave: l’acido ialuronico e l’aloe vera. E’ una linea adatta a tutti i tipi di pelle, la cui funzione principale è quella di idratare e dissetare la cute.
La crema classica e storica è quella con consistenza gel, che permette di idratare e rimpolpare ogni tipo di pelle, senza appesantire né ungere. Oggi la linea completa è composta da 9 prodotti, inclusi una crema colorata e un balsamo labbra.
Per testare Moisture Surge ho acquistato un cofanetto che includeva:
Clinique ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e questo è davvero apprezzabile, perché tutti dovrebbero avere la possibilità di curare la propria pelle!
Questo cofanetto è stato pensato per una skin-care essenziale, ad esempio per quando si viaggia.
Moisture Surge 100H è una crema giorno che promette di mantenere l’idratazione per 100H anche dopo aver lavato il viso. Inoltre si può usare su qualsiasi parte del corpo che necessiti di idratazione immediata, inclusi i capelli.
Moisture Surge Overnight Mask è un trattamento notte più ricco, per nutrire a fondo la pelle mentre si dorme.
Lo spray viso Moisture Surge, infine, è pensato per quei momenti in cui non vogliamo spalmare la crema ma abbiamo bisogno di sentire un sollievo immediato: senza necessità di utilizzare le mani, bastano un paio di spruzzate sul viso per dissetare istantaneamente la pelle!
La linea Moisture Surge ti ha incuriosito? Continua a leggere per scoprire i singoli prodotti nel dettaglio!
Nostra Valutazione: | 9,8/10 |
---|
Tipo di crema: Gel
Ideale per pelle: Disidratata, sensibile
Funzione: Idrata e disseta la pelle senza ungerla e appesantirla
Moisture Surge 100H è, a mio parere, una crema fantastica. Dall’alto della mia lunga esperienza (e convivenza) con una pelle molto secca, devo ammettere che le formulazioni gel spesso non riescono a nutrire la mia cute, ma questa crema, un po’ come la Hydra Zen di Lancome, fa eccezione.
Certo, da qui a dire che lascia la pelle idratata per 100 ore anche dopo aver lavato il viso…no, non è il mio caso.
Questa crema ha il vantaggio di essere davvero leggerissima e di adattarsi ad ogni tipo di pelle, anche a quelle miste e grasse, perché non ha componenti oleose e dunque si assorbe immediatamente. Quindi è ideale da usare come base per il trucco perché in meno di un minuto è completamente assorbita e puoi procedere stendendo il fondotinta, senza temere di intaccarne la tenuta.
Quali sono gli ingredienti chiave di questa crema?
Cosa amo di questa crema? E’ perfetta per l’estate, specialmente negli ultimi anni in cui le temperature stanno diventando insopportabili ed è impossibile non sudare costantemente.
Idrata senza lasciare traccia, non dovrete temere la pelle lucida con questa crema! Si assorbe immediatamente e dona un aspetto sano al viso. Inoltre è priva di profumo e adatta alle pelli più sensibili.
Quali sono i punti deboli di questa crema? Per la mia pelle, che è molto secca, non vale assolutamente la regola delle 100 ore: a fine giornata, dopo aver lavato il viso con un detergente super delicato, devo riapplicare la crema. Inoltre, se anche tu hai la pelle tendenzialmente secca, è una crema che non ti consiglio per l’inverno, perché per quanto sia molto idratante, non è nutriente.
Nostra Valutazione: | 9,7/10 |
---|
Tipo di crema: Fluida
Ideale per pelle: Disidratata, secca, sensibile
Funzione: Idrata e nutre la pelle senza ungerla e appesantirla
Con M. S. Overnight Mask cambiamo texture e passiamo dal gel ad una crema fluida. Questa “maschera” non è la tipica formula da tenere in posa ma è, di fatto, una crema vera e propria, pensata per la notte.
Perché la chiamano maschera allora? Perché può essere usata ogni notte oppure solo occasionalmente, al bisogno. Mentre per una crema giorno l’uso quotidiano è quello consigliato, in questo caso è più variabile.
Per quanto mi riguarda, comunque, l’uso consigliato va sempre preso con le pinze: è vero che il produttore sa meglio di noi qual è l’uso migliore della crema o cosmetico che sia. Però a volte bisogna anche andare “a sentimento”, vedere come la nostra pelle reagisce e capire, anche un po’ autonomamente, cosa è meglio per noi.
Per esempio una persona con la pelle mista potrebbe trovarsi bene ad usare questa maschera una volta a settimana, mentre una persona con la pelle molto secca potrebbe trarne beneficio usandola giorno e notte in inverno.
L’INCI della Moisture Surge Overnight Mask è simile a quello della 100H, anche se tra i primi ingredienti troviamo, in più, il burro di Karitè -dalle proprietà emollienti, calmanti e antiossidanti-e il burro di mango, ricco di amino acidi, acidi grassi ed anti ossidanti.
Inoltre sono presenti estratti naturali diversi:
Insomma, come puoi vedere questa crema ha più componenti nutrienti, anche le la sua formulazione, quando viene applicata, non è per niente pesante. Sulle pelli miste o grasse potrebbe creare un po’ di effetto lucido, ma dal momento che va usata di notte, non ci importa.
Questa crema è inoltre studiata per ridurre al minimo la comedogenicità (per farla semplice: non occlude i pori) quindi non va a contribuire alla comparsa di imperfezioni.
Nostra Valutazione: | 9,3/10 |
---|
Tipo di crema: Spray liquido
Ideale per pelle: Disidratata, sensibile
Funzione: Idrata e rinfresca la pelle
Moisture Surge Face Spray è un’acqua rinfrescante e idratante pensata per:
Personalmente non l’ho mai usato, se non per provarlo un paio di volte. Devo dire che l’unica situazione in cui potrei usarlo è l’ultima che ho descritto, cioè che ho la pelle mega secca e non posso mettere la crema e allora mi do una spruzzatina di questo.
Comunque non vi aspettate l’idratazione di una crema. La formulazione è totalmente acquosa quindi evapora subito e non lascia la pelle granchè idratata.
Però lo trovo ottimo per chi ha la pelle mista, oleosa o acneica e vuole un tocco di idratazione e freschezza “on-the-go”.
L’INCI comunque mi piace perché ha molte sostanze umettanti (quelle che portano l’idratazione in superficie) e alcuni estratti naturali che svolgono un’azione anti-ossidante e anti-infiammatoria, come ad esempio:
Quindi questo spray è ottimo anche per la pelle irritata, donandole sollievo senza il contatto delle dita.
Come avevo accennato all’inizio, la linea comprende anche altri prodotti, studiati per ogni parte del viso e per ogni esigenza:
Norman Orentreich era un dermatologo di New York di successo durante gli anni ’60. Spinto dalla grande passione per il suo lavoro, e forse un po’ stanco di vedere i propri pazienti soffrire di problemi cutanei causati da prodotti nocivi, ha deciso di sviluppare una linea di prodotti curativi.
Il dr. Orentreich aveva notato come i cosmetici dell’epoca fossero studiati più per aumentare le vendite, che per fare del bene ai consumatori. I prodotti erano carichi di profumi nocivi, poco bilanciati nelle formulazioni e contenevano molti ingredienti chimici poco salutari. Saponi e detergenti, inoltre, erano particolarmente aggressivi sulla pelle, esponendola ancora di più a problemi dermatologici.
In seguito ad una risonante intervista realizzata per Vogue, in cui Orentreich aveva esposto tutte le sue idee futuristiche per il settore della skin-care, egli fu contattato da Leonard Lauder (figlio della famosa Estèe) che gli propose di collaborare alla creazione di un nuovo brand, basato interamente sulla dermatologia: Clinique.
Fu così che nel 1968 Clinique vide la luce, presentandosi al pubblico con un ventaglio di ben 117 prodotti e conquistando poco alla volta milioni di clienti, attraverso il miglioramento della loro pelle. Da allora, Clinique ha fondato la sua intera filosofia sul benessere della pelle e sulla scienza, evitando tutti quegli ingredienti nocivi (o, semplicemente inutili) e focalizzandosi sulle vere esigenze della cute.
Priorità di Clinique (dalla sua fondazione sino ad oggi) è sempre stata quella di prevenire allergie e irritazioni. Il problema di tanti cosmetici, specialmente del passato, era che risultavano efficaci per la maggior parte delle persone, ma non venivano tollerati da alcune.
Orentreich fu il primo a preoccuparsi di offrire non solo dei cosmetici efficaci, ma anche totalmente innocui per tutti. Il suo approccio fissò nuovi standard di qualità, prima ancora che venissero imposti da regolamenti governativi.
Moisture Surge è una linea fantastica, che ha avuto successo e continua ad averlo per tutti i suoi 25 anni di vita.
Adoro i prodotti Clinique e presto ne testerò altri per voi, per approfondire questo brand che trovo molto attuale, nonostante sia stato fondato più di 50 anni fa!
L’approccio farmaceutico di questa azienda, unito alle sue conoscenze in ambito beauty e make-up, e infine sommato ai prezzi accessibili, rende questo brand uno dei più affidabili nel campo della skin-care.
Questa recensione ti è piaciuta? Faccelo sapere qui sotto cliccando sì, così sapremo se proseguire con questo format. Grazie!