Acido ialuronico: tutti i benefici di questo ingrediente

Creme, integratori e filler, per rimpolpare la pelle e renderla più giovane… L’acido ialuronico funziona davvero?

Aggiornato il

Ricercato e scritto da

Acido ialuronico tutti i benefici di questo ingrediente
Acido ialuronico tutti i benefici di questo ingrediente
Indice

L’acido ialuronico è uno degli ingredienti più famosi in campo cosmetico ed è presente in una grandissima quantità di creme per il viso. Tutti, prima o poi, ci siamo trovati ad acquistare un prodotto a base di acido ialuronico, ma qual è esattamente la funzione di questo ingrediente?

Sappiamo che l’acido ialuronico viene utilizzato come ingrediente idratante, ma è vero che può attenuare le rughe o sono tutte leggende metropolitane quelle che si sentono in merito a questo prodotto? Scopriamo insieme perché l’acido ialuronico è benefico per la pelle e vediamo in quali casi è consigliabile utilizzarlo.

Flash info: acido ialuronico

Tipo di ingrediente: Idratante

Principali benefici: Idrata e ripara la pelle, attenua le rughe. E’ un ingrediente sicuro e totalmente dermo-affine.

Da evitare se: L’acido ialuronico non ha controindicazioni. Se contenuto in creme dalle formulazioni complesse, assicurati che gli altri ingredienti siano adatti alla tua pelle.

Contenuto principalmente in: Cosmetici e integratori alimentari. Viene ampiamente usato nella chirurgia estetica non invasiva.

Frequenza di utilizzo: Quotidiana

Cos’è l’acido ialuronico

L’acido ialuronico è un ingrediente che si trova fisiologicamente all’interno della pelle e del tessuto connettivo. Si tratta di una molecola polisaccaride che agisce come lubrificante e idratante a livello di: articolazioni, capelli, pelle e occhi.

In ambito cosmetico, l’acido ialuronico viene impiegato per le sue proprietà idratanti e lubrificanti, in quanto particolarmente efficace contro le pelli secche e disidratate. A livello chimico, questo ingrediente si lega alle molecole di acqua contenute nelle cellule del corpo e crea un effetto tonificante, rimpolpante e rinvigorente.

Secondo gli esperti, l’acido ialuronico ha un’efficacia idratante molto potente quando viene combinato all’acqua, quindi la sua azione non è solo quella di idratare normalmente la cute ma anche quella di trattenere l’idratazione più a lungo.

L’acido ialuronico è spesso contenuto all’interno delle creme per il viso, dei tonici e dei sieri, tuttavia esistono anche degli integratori che si possono assumere per via orale e, non ultimo, sempre più persone decidono di ricorrere alle iniezioni di acido ialuronico per migliorare il proprio aspetto. In questo caso, si consiglia di consultare un medico.

Benefici per la pelle

  • Idratante: l’acido ialuronico trattiene l’acqua all’interno delle cellule cutanee migliorandone lo stato di idratazione. Il suo basso peso molecolare gli permette di penetrare all’interno della pelle e di legarsi alle molecole di acqua prevenendo la disidratazione.
  • Azione anti-età: l’acido ialuronico attenua l’aspetto delle rughe e dei segni del tempo grazie alla sua azione idratante e rimpolpante. La maggior parte delle creme antirughe contengono questo ingrediente.
  • Azione rimpolpante: l’acido ialuronico viene anche impiegato sotto forma di iniezioni come filler per migliorare il volume delle labbra e delle guance che nel corso degli anni tendono a cedere alla forza di gravità. Prima di eseguire questa operazione, però, è sempre opportuno consultare un professionista.
  • Assorbimento rapido: l’acido ialuronico si assorbe rapidamente sulla pelle senza lasciare un film oleoso e untuoso. Le creme che contengono questo ingrediente sono tipicamente leggere, non comedogeniche e ad assorbimento rapido.

A chi è consigliato o sconsigliato

L’acido ialuronico è un ingrediente sicuro e ben tollerato da tutti i tipi di pelle, è molto raro che possa dare reazioni allergiche o complicazioni.

Consigliato per:

  • Pelli secche: chi ha la pelle disidratata trova particolare giovamento nell’utilizzo dell’acido ialuronico. La capacità di questo ingrediente di trattenere l’umidità permette di idratare la pelle e di risolvere il problema della pelle secca e desquamata.
  • Pelli mature: chi desidera attenuare i segni dell’età e le rughe dovrebbe optare sempre per una crema che contiene acido ialuronico. La sua azione rimpolpante e rinvigorente migliora la texture della pelle e rende la cute più giovane ed elastica.

Sconsigliato per:

  • Pelli grasse: generalmente l’utilizzo dell’acido ialuronico è indicato per tutte le tipologie di pelle, tuttavia se ne sconsiglia l’utilizzo a chi ha la cute particolarmente grassa perché l’acido ialuronico è un ingrediente molto ricco e potrebbe appesantire la cute.

Possibili effetti collaterali

Non sono noti dei possibili effetti collaterali nell’utilizzo dell’acido ialuronico all’interno dei prodotti cosmetici. Complessivamente, è considerato un ingrediente sicuro e ben tollerato da tutte le tipologie di pelle.

Non si può dire lo stesso, invece, dell’acido ialuronico utilizzato come filler. Le iniezioni di acido ialuronico possono provocare sudorazione e arrossamento nella zona trattata.

Per quanto riguarda gli integratori a base di acido ialuronico, invece, non sono noti effetti collaterali e sono risultati efficaci nel trattamento delle rughe e del tono della pelle.

Come usare l’acido ialuronico

L’acido ialuronico in forma topica può essere utilizzato due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera dopo che la pelle è stata detersa. Dopo l’applicazione è possibile utilizzare anche sieri o tonici per migliorare l’idratazione e l’aspetto della cute.

Si consiglia di utilizzare l’acido ialuronico in combinazione con la Vitamina C e con l’acido glicolico perché questo ingrediente aiuta a far penetrare in profondità gli altri componenti e contribuisce a trattenerli all’interno della barriera cutanea.

3 Prodotti consigliati a base di acido ialuronico

Kleem – Crema Viso Anti-age Retinolo e Acido Ialuronico (ca. 25€)

Questa crema viso dall’effetto lifting e rassodante migliora la produzione di collagene garantendo una pelle più soda e compatta. La sua formulazione con acido ialuronico e retinolo la rende un prodotto perfetto per contrastare i segni dell’invecchiamento.

Si consiglia di applicarla la sera e di lasciarla agire per tutta la notte. Grazie agli ingredienti di alta qualità aiuta a rendere la pelle più giovane e migliora la texture attenuando le macchie e le discromie.

GloryFeel – Integratore Acido Ialuronico + Collagene (ca. 29€)

Questo integratore alimentare contiene acido ialuronico, collagene, vitamina C, biotina, zinco e selenio e viene utilizzato per migliorare l’aspetto della pelle e per proteggere le articolazioni del corpo.

La confezione contiene 180 capsule prive di additivi, di lattosio e di glutine, è necessario assumere 2 capsule al giorno per circa 3 mesi di trattamento. Oltre al benessere della pelle, questo integratore migliora la salute dei capelli, delle unghie e delle ossa.

Florence – Siero alle Vitamine C+E ed Acido Ialuronico (ca. 12€)

Il siero viso Florence svolge un’azione antirughe, antimacchie e illuminante. Contiene vitamina C, vitamina E e acido ialuronico che idratano la pelle in profondità e prevengono la formazione delle rughe e delle discromie.

Si consiglia di applicare poche gocce di prodotto e di spalmarle sul viso con l’aiuto di un dermaroller in modo che il prodotto venga assorbito in profondità. Il siero viso Florence è realizzato con ingredienti di qualità e aiuta a ottenere una pelle giovane, compatta e luminosa.

FAQ sull’acido ialuronico

L’acido ialuronico è una sostanza naturale che aiuta a idratare intensamente la pelle, ridurre l’aspetto delle rughe e migliorare l’elasticità cutanea.

L’acido ialuronico agisce trattenendo l’umidità nella pelle, aumentando il volume e riducendo le rughe, le linee sottili e i segni dell’invecchiamento.

Sì, l’acido ialuronico è considerato sicuro per l’uso cosmetico, ma è sempre consigliabile fare un test preliminare e seguire le istruzioni del prodotto.

L’acido ialuronico è consigliato per chi ha la pelle disidratata, matura o per chi desidera ridurre l’aspetto delle rughe e migliorare l’elasticità cutanea.

L’acido ialuronico si trova in sieri, creme idratanti, maschere per il viso, lozioni per il corpo e prodotti specifici per labbra e contorno occhi.

È raro, ma in alcuni casi sensibili, potrebbero verificarsi lievi irritazioni o reazioni allergiche. Si consiglia di fare un test preliminare e interrompere l’uso in caso di reazioni avverse.

Conclusione

L’acido ialuronico è un potentissimo alleato nella cura della pelle ed è ampiamente utilizzato nell’industria cosmetica. Grazie alla sua capacità idratante aiuta a ridurre l’aspetto delle rughe e a migliorare l’elasticità cutanea.

Il suo utilizzo costante permette di donare alla pelle un aspetto più giovane e sano. L’acido ialuronico è un ingrediente adatto a tutte le tipologie di pelle, in particolare a quelle secche, mature o disidratate. Contribuisce a donare alla cute un aspetto radioso, una texture più levigata e a rimpolpare le zone poco toniche.

Hai trovato questo articolo utile?

  • Bukhari SNA, Roswandi NL, Waqas M, Habib H, Hussain F, Khan S, Sohail M, Ramli NA, Thu HE, Hussain Z. Hyaluronic acid, a promising skin rejuvenating biomedicine: A review of recent updates and pre-clinical and clinical investigations on cosmetic and nutricosmetic effects. Int J Biol Macromol. 2018 Dec;120(Pt B):1682-1695.
    doi: 10.1016/j.ijbiomac.2018.09.188. Epub 2018 Oct 1. PMID: 30287361
  • Bravo B, Correia P, Gonçalves Junior JE, Sant’Anna B, Kerob D. Benefits of topical hyaluronic acid for skin quality and signs of skin aging: From literature review to clinical evidence. Dermatol Ther. 2022 Dec;35(12):e15903.
    doi: 10.1111/dth.15903. Epub 2022 Oct 21. PMID: 36200921; PMCID: PMC10078143.
  • Göllner I, Voss W, von Hehn U, Kammerer S. Ingestion of an Oral Hyaluronan Solution Improves Skin Hydration, Wrinkle Reduction, Elasticity, and Skin Roughness: Results of a Clinical Study. Journal of Evidence-Based Complementary & Alternative Medicine. 2017;22(4):816-823.
    doi:10.1177/2156587217743640
  • Papakonstantinou E, Roth M, Karakiulakis G. Hyaluronic acid: A key molecule in skin aging. Dermatoendocrinol. 2012 Jul 1;4(3):253-8.
    doi: 10.4161/derm.21923. PMID: 23467280; PMCID: PMC3583886