Acido Glicolico: Utilizzo e Benefici
L’ingrediente numero uno per i peeling viso esfolianti: pelle morbida, vellutata e dall’aspetto più giovane!
Aggiornato il


Indice
L’ingrediente numero uno per i peeling viso esfolianti: pelle morbida, vellutata e dall’aspetto più giovane!
Aggiornato il
L’acido glicolico è un ingrediente molto utilizzato nel mondo della skincare e svolge principalmente un’azione esfoliante del tutto naturale. Viene impiegato da moltissimi anni come prodotto per contrastare l’acne e per uniformare l’incarnato.
Esistono diverse formulazioni pensate per ogni tipo di esigenza, dai peeling chimici, ai sieri, ai tonici per il viso e addirittura alle creme esfolianti.
Generalmente l’acido glicolico è ben tollerato e non comporta effetti collaterali, tuttavia deve essere utilizzato con cautela e rispettando le indicazioni riportate sulla confezione perché si tratta di una sostanza a base acida che può risultare aggressiva sulla pelle se viene applicata ad alte concentrazioni.
Tipo di ingrediente: Esfoliante
Principali benefici: Elimina le cellule morte della pelle, aiuta a trattenere l’idratazione, svolge un effetto anti-age e favorisce la produzione di collagene. E’ particolarmente apprezzato nel trattamento dell’acne e delle discromie.
Da evitare se: Si utilizzano già altri acidi sulla cute o in tutte quelle situazioni di pelle iper-sensibile, irritata e infiammata.
Contenuto principalmente in: Sieri, creme e peeling
Frequenza di utilizzo: Utilizzabile circa 3 volte a settimana
L’acido glicolico è un alfa-idrossiacido (AHA) molto utilizzato in ambito cosmetico per la cura della pelle. La sua origine è naturale, viene ricavato dalla canna da zucchero, ma può anche essere prodotto sinteticamente.
Complessivamente si tratta di un acido piuttosto delicato, ma all’interno della famiglia degli alfa-idrossiacidi è uno dei più aggressivi perché ha un peso molecolare molto basso e questo gli consente di penetrare e agire in profondità a livello della cute.
Principalmente viene utilizzato come peeling per migliorare l’aspetto della pelle, per ottenere una texture più omogenea e per attenuare le rughe. L’acido glicolico, infatti, è composto da molecole di piccole dimensioni che riescono a penetrare all’interno degli strati più superficiali della cute in modo da svolgere un’azione esfoliante e idratante.
L’acido glicolico deve essere utilizzato con attenzione perché è una sostanza acida che potrebbe provocare irritazioni, soprattutto a chi ha la pelle sensibile o delicata.
L’acido glicolico è adatto per molte tipologie di pelle, tuttavia non tutti dovrebbero utilizzarlo e in alcuni casi è bene prestare attenzione e applicarlo con moderazione.
E’ consigliato per:
Da evitare su:
L’acido glicolico è un ingrediente sicuro che raramente causa effetti collaterali. Tutte le reazioni avverse sono temporanee e lievi, la maggior parte si risolvono spontaneamente nel giro di qualche ora o di pochi giorni.
Ecco quali sono i possibili effetti collaterali che si possono verificare:
Ogni prodotto che contiene acido glicolico dispone anche di specifiche istruzioni per l’utilizzo, infatti in base alla formulazione e alla concentrazione dell’ingrediente bisogna seguire una routine diversa.
La concentrazione di acido glicolico può dare un’idea dell’aggressività del prodotto, tuttavia per avere una reale panoramica dell’acidità complessiva bisogna tenere in considerazione anche il pH che molto spesso non è riportato.
Di conseguenza, il nostro consiglio è quello di iniziare il trattamento una volta a settimana applicando poche gocce di prodotto direttamente sulla pelle o diluendole all’interno di un siero per il viso.
Se non si presentano reazioni avverse e se la pelle reagisce positivamente al peeling, allora è possibile incrementare gradualmente la frequenza fino ad arrivare a un massimo di 3-4 volte a settimana.
Si sconsiglia di utilizzare l’acido glicolico ogni giorno perché il rischio è che possa rendere la pelle eccessivamente sensibile e delicata.
L’acido glicolico può essere utilizzato anche nella cura dei capelli, per esempio può essere diluito all’interno di shampoo, balsami e maschere per i capelli.
La sua azione in questo caso consiste in:
L’acido glicolico aiuta a rimuovere gli accumuli di residui di prodotti per capelli come gel, schiume, lacche e oli. I residui possono appesantire la chioma e renderla spenta e opaca. I prodotti a base di acido glicolico contribuiscono a ripristinare la naturale leggerezza e lucentezza dei capelli.
L’acido glicolico svolge un’azione esfoliante sul cuoio capelluto e può essere utilizzato per combattere il prurito o la forfora. La sua applicazione aiuta a rimuovere le cellule cutanee più superficiali e contribuisce a mantenere un ambiente sano e pulito a livello del cuoio capelluto.
Grazie alla sua capacità di trattenere l’umidità, l’acido glicolico aiuta a migliorare l’idratazione dei capelli rendendoli più morbidi e contrastando l’effetto crespo.
Questo tonico deve essere utilizzato subito dopo la detersione del viso e aiuta a ridurre la visibilità dei pori uniformando l’incarnato. Attraverso l’azione di esfoliazione e peeling, l’acido glicolico rende la pelle più omogenea e luminosa attenuando le imperfezioni.
Può essere utilizzato una volta al giorno, preferibilmente la sera, imbevendo un dischetto di cotone e strofinandolo delicatamente sul viso e sul collo.
Questo siero viene utilizzato per esfoliare la pelle, stimolare la rigenerazione cellulare e rendere più luminosa e omogenea la cute. La sua formulazione è indicata per le pelli mature, è sufficiente applicare poche gocce di prodotto sulla pelle detersa, massaggiare delicatamente e poi risciacquare con acqua tiepida.
Questo siero viene impiegato per attenuare i segni del tempo e per eliminare le macchie cutanee.
Questo prodotto viene utilizzato come uno scrub per il viso e contiene microparticelle a base di acido glicolico che contribuiscono a intensificare il peeling e la pulizia del viso. Il suo scopo è quello di perfezionare la grana della pelle, pulire in profondità e rendere la cute più luminosa e omogenea.
Può essere applicato su tutte le tipologie di pelle, è sufficiente stendere il prodotto sul viso umido, massaggiare con le mani e poi risciacquare abbondantemente.
Questa è una crema viso ad azione esfoliante che contiene acido glicolico e che può essere applicata ogni giorno per rendere la pelle più morbida e levigata. Contiene vitamina E che previene l’invecchiamento della cute e betaglucano che protegge la pelle dalle irritazioni.
Questo prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle, aiuta a contrastare l’acne e a ottenere un incarnato omogeneo e uniforme. Allevia le discromie e le macchie cutanee.
Sì, è importante utilizzare una crema idratante dopo aver applicato l’acido glicolico perché la sua azione esfoliante potrebbe irritare la pelle e potrebbe renderla più sensibile. Usa una crema viso nutriente per proteggere la cute.
Sì, è possibile ma solo in caso di prodotti a basse concentrazioni. L’applicazione ideale è di 2-3 volte a settimana.
L’acido glicolico svolge un’azione esfoliante, rigenerante, uniformante e anti-macchia. Aiuta a ottenere un incarnato più luminoso e ad attenuare i segni del tempo.
Sì, l’acido glicolico è molto efficace sulle pelli mature perché riduce le rughe e le linee di espressione, inoltre stimola la produzione di collagene migliorando l’aspetto complessivo della pelle.
Bisogna applicare poche gocce di prodotto direttamente sulla cute pulita e massaggiare delicatamente con i polpastrelli. L’applicazione deve essere effettuata preferibilmente la sera.
La Vitamina C non deve essere abbinata all’acido glicolico perché questi due ingredienti hanno un grado di acidità diverso e, di conseguenza, la Vitamina C perde efficacia.
L’acido glicolico è un ottimo prodotto per la cura della pelle. Si tratta di un alfa-idrossiacido (AHA) che offre una serie di benefici come l’esfoliazione delle cellule morte, il miglioramento della texture e l’attenuazione di problemi come l’acne, le macchie e i segni di invecchiamento.
Essendo un ingrediente acido, l’acido glicolico deve essere utilizzato con cautela e seguendo rigorosamente le istruzioni riportate sulla confezione. Si consiglia di iniziare con una applicazione a settimana e poi di aumentare la frequenza in base alla risposta cutanea.
Ricorda che l’acido glicolico rende la pelle più sensibile ai raggi solari, quindi assicurati di proteggere il viso dopo ogni trattamento e di applicare una crema idratante per nutrire la cute.
Mybeautik.com è la tua fonte di fiducia per il make-up, la cura della pelle e dei capelli, le recensioni degli ultimi prodotti, il mondo dello yoga e del fitness. I contenuti di questo sito web sono a scopo informativo e non possono sostituire una consulenza medica. Rivolgiti sempre a medici e specialisti, qualora avessi dubbi o domande.Mybeautik.com partecipa a vari programmi marketing di affiliazione: ciò significa che potremmo ricevere commissioni per i prodotti selezionati e collegati a rivenditori esterni.
Copyright © 2023 MyBeautik.com.