Perossido Di Benzoile O “Benzoyl Peroxide”: Perché Si Usa Sull’acne?
L’ingrediente che elimina i batteri responsabili dell’acne e ti lascia una pelle più pulita e luminosa.
Aggiornato il


Indice
L’ingrediente che elimina i batteri responsabili dell’acne e ti lascia una pelle più pulita e luminosa.
Aggiornato il
Chi soffre di acne ha sicuramente già sentito parlare dell’acido salicilico e del Benzoyl Peroxide. Entrambi questi ingredienti sono efficaci nel trattamento dell’acne, ma il Benzoyl Peroxide elimina direttamente tutti i batteri che causano il problema e, pertanto, è considerato più efficace.
Se vuoi ottenere una pelle più pulita e luminosa, questo ingrediente ti aiuta non solo ad eliminare i brufoli ma previene anche la comparsa dei punti neri e dei comedoni grazie alla sua azione esfoliante.
Scopriamo cos’è il Benzoyl Peroxide, in quali prodotti è contenuto e come utilizzarlo al meglio per migliorare l’aspetto della pelle!
Tipo di ingrediente: Antibatterico e cheratolitico
Principali benefici: Combatte l’acne, regola la produzione di sebo, esfolia la pelle
Da evitare se: Si ha la pelle sensibile o molto secca
Contenuto principalmente in: Creme, gel e detergenti
Frequenza di utilizzo: Massimo due volte al giorno
Il Benzoyl Peroxide, o perossido di benzoile, è un composto chimico che viene utilizzato nella dermocosmesi principalmente per il suo potere antimicrobico e cheratolitico.
Viene impiegato a livello topico per contrastare l’acne perché è in grado di uccidere i batteri che la causano. Il Benzoyl Peroxide agisce come un prodotto esfoliante e disinfettante, quindi riduce il problema dell’acne e rimuove le cellule morte superficiali prevenendo l’ostruzione dei pori della pelle.
Il Benzoyl Peroxide viene molto utilizzato nella cura della pelle, lo si trova all’interno di lozioni, creme, gel, detergenti e anche in alcune formulazioni per il trattamento della forfora, della psoriasi e dei calli. In alcuni casi viene impiegato anche nei prodotti per lo sbiancamento dei denti.
Normalmente, questo ingrediente è presente all’interno dei prodotti cosmetici in una percentuale che varia tra lo 0,5% e il 10%. Nonostante sia un prodotto sicuro per l’uso topico, concentrazioni più elevate potrebbero causare secchezza cutanea o irritazione della pelle.
Il processo di produzione del Benzoyl Peroxide è interamente industriale e prevede una reazione di ossidazione del benzoile con l’ossigeno. Il prodotto che si ottiene è un solido bianco cristallino che poi viene polverizzato e purificato per essere utilizzato nei prodotti cosmetici.
Grazie alla sua azione antimicrobica e antibatterica, questo ingrediente viene ampiamente utilizzato anche nel trattamento di alcune condizioni come la psoriasi e la forfora a livello del cuoio capelluto.
Non ci sono avvertenze sull’utilizzo del Benzoyl Peroxide, è considerato un ingrediente sicuro e ampiamente tollerato. Tuttavia, alcune persone possono beneficiare della sua presenza all’interno dei prodotti cosmetici più di altre.
Consigliato per:
Sconsigliato per:
Il Benzoyl Peroxide potrebbe essere leggermente aggressivo sulla pelle e, pertanto, potrebbe causare irritazione o secchezza cutanea.
Per la maggior parte delle persone si consiglia di usare questo ingrediente non più di due volte al giorno e preferibilmente nella stessa formulazione: se il tuo detergente contiene Benzoyl Peroxide evita di applicare anche trattamenti per acne che contengono questo componente.
Inoltre, il Benzoyl Peroxide riduce l’efficacia dei sieri a base di vitamina C, quindi il nostro consiglio è di applicare il siero al mattino e di utilizzare i prodotti antibatterici o esfolianti alla sera.
Il Benzoyl Peroxide viene principalmente utilizzato per le sue proprietà antimicrobiche per sconfiggere l’acne. Rispetto all’acido salicilico, esfolia la pelle ma è molto più efficace nel trattamento dell’acne.
Ecco come dovresti utilizzare questo ingrediente:
I detergenti a base di Benzoyl Peroxide possono essere utilizzati non solo per il viso ma anche per il corpo. Infatti, l’acne può essere presente anche a livello delle braccia, della schiena e dei glutei. In questo modo hai un trattamento completo, efficace e del tutto sicuro per la pelle.
I prodotti specifici per il trattamento dell’acne contengono sempre questo ingrediente e devono essere applicati esclusivamente sul brufolo o sulla zona dove è presente l’infiammazione. Segui le indicazioni riportate sulla confezione per ottenere i massimi risultati.
Il Benzoyl Peroxide è spesso contenuto anche nei tonici per il viso per la sua azione esfoliante e sbiancante. In questo caso, uso il prodotto dopo aver pulito la pelle con un detergente e dopo aver applicato anche la crema idratante. Utilizza un batuffolo di cotone imbevuto per distribuire il prodotto sul viso in modo delicato.
Il Benzoyl Peroxide è un ingrediente contenuto in molti prodotti cosmetici che viene utilizzato per la sua efficacia contro l’acne. Questo componente uccide i batteri responsabili dell’acne ed esfolia la cute liberando i pori.
Il Benzoyl Peroxide si trova in molti prodotti per la cura della pelle come lozioni, creme, detergenti e gel. Può essere contenuto anche in alcune formulazioni per lo sbiancamento dei denti e negli shampoo antiforfora.
Puoi applicare questo ingrediente sul viso massimo due volte al giorno. Inizia con una bassa concentrazione e aumenta gradualmente in modo da verificare che non vi siano reazioni avverse.
Le persone che hanno la pelle molto sensibile o molto secca non dovrebbero utilizzare prodotti che contengono questo ingrediente. Infatti, il Benzoyl Peroxide tende a seccare la cute e svolge un’azione leggermente aggressiva.
Normalmente il Benzoyl Peroxide è un ingrediente ben tollerato dalla pelle. Gli effetti collaterali più frequenti che si possono verificare sono: arrossamento, desquamazione, prurito e secchezza cutanea. In caso di reazioni avverse, si consiglia di sospendere immediatamente l’applicazione del prodotto.
Non dovresti applicare i prodotti che contengono Benzoyl Peroxide più di due volte al giorno sulla pelle.
Il Benzoyl Peroxide è un ingrediente chiave nel trattamento dell’acne grazie alle sue proprietà antimicrobiche ed esfolianti. Viene utilizzato per combattere i batteri responsabili dell’acne e anche per controllare e regolare la produzione di sebo.
Normalmente è ben tollerato da tutte le tipologie di pelle, ma potrebbe causare arrossamento e secchezza cutanea, in particolare alle pelli più sensibili. Si consiglia di applicare questo ingrediente non più di due volte al giorno e di non utilizzarlo in associazione alla vitamina C.
Mybeautik.com è la tua fonte di fiducia per il make-up, la cura della pelle e dei capelli, le recensioni degli ultimi prodotti, il mondo dello yoga e del fitness. I contenuti di questo sito web sono a scopo informativo e non possono sostituire una consulenza medica. Rivolgiti sempre a medici e specialisti, qualora avessi dubbi o domande.Mybeautik.com partecipa a vari programmi marketing di affiliazione: ciò significa che potremmo ricevere commissioni per i prodotti selezionati e collegati a rivenditori esterni.
Copyright © 2023 MyBeautik.com.