Ceramidi: Cosa Sono? Perché Sono Importanti Per La Pelle?
Le ceramidi sono lipidi naturali che proteggono la cute, la rinnovano e mantengono la giusta idratazione a lungo!
Aggiornato il
Indice
Le ceramidi sono lipidi naturali che proteggono la cute, la rinnovano e mantengono la giusta idratazione a lungo!
Aggiornato il
Le ceramidi sono dei componenti essenziali che si trovano all’interno della nostra pelle e formano una sorta di collante che unisce le cellule tra loro così da impedire agli agenti esterni di penetrare al di sotto della cute.
La loro funzione è principalmente protettiva perché creano un film lipidico che mantiene in salute la barriera cutanea.
Le ceramidi sono spesso presenti all’interno dei prodotti per la skincare perché migliorano l’idratazione e trattengono l’umidità, vengono impiegate in moltissime formulazioni per la loro azione idratante, lenitiva e protettiva.
Inoltre, è stato riscontrato che le persone che soffrono di dermatiti, eczema o altre patologie cutanee hanno una ridotta quantità di ceramidi all’interno della pelle.
Tipo di ingrediente: Idratante
Principali benefici: Trattengono l’umidità, proteggono la pelle, attenuano i segni dell’invecchiamento, svolgono un’azione anti-infiammatoria e rigenerano la cute
Da evitare se: Sebbene le ceramidi siano benefiche per ogni tipo di pelle, spesso le creme che le contengono possono contenere altri ingredienti nutrienti e comedogenici, sconsigliati per le pelli grasse ed acneiche.
Contenuto principalmente in: Creme, sieri, lozioni
Frequenza di utilizzo: 2 volte al giorno
Le ceramidi sono dei lipidi naturali che si trovano normalmente all’interno della pelle umana. Contribuiscono a formare la barriera lipidica cutanea che è uno strato protettivo che si trova sulla superficie esterna della pelle.
Il loro compito è quello di isolare la cute da tutti gli agenti esterni e, inoltre, grazie alla loro azione idrofobica riescono a mantenere la pelle umida e idratata perché impediscono all’acqua di oltrepassare la barriera cutanea.
All’interno dei prodotti cosmetici, le ceramidi vengono utilizzate come ingredienti per migliorare la funzione della barriera della pelle e questo è particolarmente importante per chi ha la cute secca, sensibile o irritata.
Complessivamente le ceramidi all’interno delle creme aiutano a ripristinare l’equilibrio lipidico della pelle e a migliorare l’idratazione.
Usare le ceramidi all’interno della propria skincare routine è molto importante, soprattutto con l’avanzare dell’età perché sono proprio questi ingredienti che riescono a mantenere la pelle idratata, morbida ed elastica nel tempo.
Alcuni prodotti come i tonici o i detergenti per il viso associano le ceramidi all’azione esfoliante dell’acido glicolico. L’acido glicolico, infatti, è composto da piccole molecole che penetrano in profondità della pelle e che permettono, di conseguenza, un migliore assorbimento delle ceramidi e dei principi attivi contenuti nel prodotto.
Le ceramidi possono essere elencate all’interno degli ingredienti con diverse sigle:
La differenza è molto minima e riguarda solamente la lunghezza della molecola dal punto di vista chimico, complessivamente la loro funzione è la stessa e tutte le tipologie di ceramidi sono ben tollerate dalla pelle perché esistono ben nove tipi diversi di ceramidi all’interno della nostra cute.
I prodotti che contengono ceramidi sono consigliati alle persone che hanno una pelle tendenzialmente secca o danneggiata perché aiutano a riparare e ripristinare la barriera cutanea.
In quali casi sono consigliate:
In quali casi sono sconsigliate:
È importante tenere presente che i risultati possono variare da persona a persona sulla base di diversi fattori quali lo stato di salute della pelle, la frequenza di utlizzo, gli ingredienti contenuti nel prodotto (oltre alle ceramidi) e lo stile di vita. Le ceramidi sono naturalmente presenti nella nostra pelle e la loro integrazione è benefica a prescindere.
Non sono note delle reazioni avverse né degli effetti collaterali dovuti all’uso delle ceramidi sulla pelle. Sono considerate degli ingredienti sicuri e possono anche essere associati a moltissimi principi attivi senza alterarne la funzionalità.
Alcune persone potrebbero sperimentare delle reazioni allergiche in caso di intolleranza verso le ceramidi o ad altri ingredienti contenuti nei prodotti per la pelle. In questo caso è sufficiente interrompere l’applicazione se si verificano rossori o eruzioni cutanee.
La scelta dei prodotti per la cura della pelle dovrebbe essere basata sulle esigenze individuali e sulla risposta della propria pelle.
Essendo degli agenti idratanti, le ceramidi dovrebbero essere applicati subito dopo la doccia in modo da intrappolare l’acqua all’interno della cute così da mantenerla morbida e idratata. Inoltre, si consiglia di utilizzare le creme contenenti ceramidi anche prima di andare a letto.
All’interno della propria routine di skincare giornaliera le ceramidi dovrebbero essere applicate due volte:
Le ceramidi sono degli ingredienti che vengono utilizzati anche nei prodotti per la cura dei capelli. Esattamente come accade per la pelle, le ceramidi aiutano a mantenere la giusta idratazione a livello della chioma andando a sigillare e proteggere le cuticole dei capelli.
In questo modo è possibile migliorare la salute dei capelli danneggiati, secchi o fragili.
Inoltre, le ceramidi riducono la porosità dei capelli andando a contrastare l’effetto crespo e a rendere la chioma più morbida e lucente.
Normalmente le ceramidi sono adatte per tutte le tipologie di capelli e sono ben tollerate. Si consiglia di applicarle prevalentemente lungo le lunghezze evitando le radici e il cuoio capelluto, soprattutto in caso di cute grassa e tendenzialmente oleosa.
Questa crema è indicata per chi ha la pelle secca perchè combina l’azione idratante delle ceramidi con l’effetto lenitivo della centella asiatica. Può essere utilizzata anche sulle pelli danneggiate o affette da dermatite.
Non contiene parabeni né solfati, la sua formulazione è ipoallergenica e studiata anche per le pelli più sensibili. Le ceramidi in questo prodotto vengono utilizzate per rinforzare la barriera cutanea, per proteggere la pelle e per migliorare il grado di idratazione.
Questo siero viso è specifico per la notte e svolge un’azione antirughe. La confezione contiene 60 capsule dall’aspetto premium che grazie all’azione combinata del retinolo e delle ceramidi attenua visibilmente i segni dell’invecchiamento e rende la pelle più luminosa e idratata.
Le capsule sono 100% biodegradabili e contengono esattamente il quantitativo adatto di prodotto sufficiente per il trattamento del viso, del collo e del decolletè. In questo modo il siero non è esposto all’aria e la sua formulazione non viene alterata.
Questa crema è pensata per il viso e per il corpo e contiene 3 ceramidi essenziali per la salute e la protezione della pelle. Contiene acido ialuronico che contribuisce a garantire una idratazione fino a 24 ore.
Questa crema è indicata per le pelli secche e può essere utilizzata anche dalle persone che soffrono di eczema, psoriasi o dermatiti cutanee. Non contiene profumi né parabeni, tutti gli ingredienti sono ipoallergenici e non ha un’azione comedogenica quindi non occlude i pori.
Le ceramidi proteggono la pelle ripristinando la barriera cutanea e migliorando il grado di idratazione della cute.
Le ceramidi sono naturalmente contenute nella pelle e la loro integrazione è benefica per qualsiasi tipo di cute. Quello che va valutato è tuttavia l’INCI del cosmetico contenente le ceramidi perchè potrebbe avere ingredienti comedogenici.
Non sono stati riscontrati effetti collaterali nell’utilizzo delle ceramidi. Sono degli ingredienti sicuri, ben tollerati e che possono essere associati a moltissimi altri principi attivi senza perdere la loro funzionalità.
L’applicazione consigliata è di due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera.
Sì, la nostra pelle contiene nove diverse tipologie di ceramidi che hanno lo scopo di creare una barriera lipidica protettiva.
Le ceramidi sono dei lipidi naturali che sono essenziali per la salute e per l’integrità della cute.
Il loro compito è quello di mantenere intatta la barriera cutanea e di trattenere l’umidità in modo da proteggere la pelle dagli agenti esterni dannosi e dai radicali liberi.
L’azione delle ceramidi permette di avere una pelle morbida, luminosa ed elastica, meno soggetta alle rughe e ai segni dell’invecchiamento.
Complessivamente, le ceramidi sono degli ingredienti molto positivi che non hanno effetti collaterali e che si prestano benissimo a molte formulazioni diverse in combinazione con altri ingredienti.
Mybeautik.com è la tua fonte di fiducia per il make-up, la cura della pelle e dei capelli, le recensioni degli ultimi prodotti, il mondo dello yoga e del fitness. I contenuti di questo sito web sono a scopo informativo e non possono sostituire una consulenza medica. Rivolgiti sempre a medici e specialisti, qualora avessi dubbi o domande.Mybeautik.com partecipa a vari programmi marketing di affiliazione: ciò significa che potremmo ricevere commissioni per i prodotti selezionati e collegati a rivenditori esterni.
Copyright © 2025 MyBeautik.com.