Bakuchiol: L’alternativa Soft Al Retinolo
L’ingrediente che ringiovanisce e leviga la tua pelle senza effetti collaterali!
Aggiornato il


Indice
L’ingrediente che ringiovanisce e leviga la tua pelle senza effetti collaterali!
Aggiornato il
Per quanto il retinolo sia ampiamente utilizzato nell’industria cosmetica, è un dato di fatto che su alcune tipologie di pelle può risultare irritante e aggressivo. Per mantenere i benefici del retinolo e per avere a disposizione un ingrediente più sicuro per tutti i tipi di pelle, si è pensato a un’alternativa naturale.
Stiamo parlando del Bakuchiol, un componente che oggi viene molto utilizzato all’interno delle creme, in particolare nelle formulazioni che devono essere delicate come i sieri per il contorno occhi. Questo nuovo ingrediente è di origine interamente vegetale ed è perfetto per le pelli sensibili e per le pelli mature grazie al suo effetto anti-age.
Il Bakuchiol può sembrarti un nome nuovo e sconosciuto, ma in realtà viene utilizzato da moltissimi anni nella medicina cinese e anche nella tradizione Ayurvedica.
In questo articolo scopriamo nel dettaglio cos’è il Bakuchiol, a cosa serve, quali sono i suoi effetti sulla pelle e vediamo se davvero può essere un degno sostituto del retinolo.
Tipo di ingrediente: Idratante
Principali benefici: Attenua le rughe, rende la pelle più compatta e omogenea, stimolando la produzione di collagene
Da evitare se: Si utilizzano prodotti che contengono acido glicolico
Contenuto principalmente in: Creme viso, sieri viso, creme contorno occhi e tonici
Frequenza di utilizzo: 2 volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera
Il Bakuchiol è ingrediente di natura organica che viene ricavato dai semi della pianta Psoralea Corylifolia. Nell’industria cosmetica viene utilizzato come alternativa al retinolo perché è generalmente considerato meno aggressivo e ben tollerato da tutti i tipi di pelle.
Viene utilizzato all’interno di sieri, creme e oli per migliorare l’aspetto della cute, per ridurre le rughe e per incrementare l’elasticità della pelle. Viene globalmente considerato un’alternativa più delicata al retinolo.
In alcuni casi il retinolo può causare secchezza cutanea e arrossamento della pelle, per questo motivo si è cercato un ingrediente altrettanto efficace dal punto di vista dell’idratazione, ma più delicato a contatto con la pelle.
Degli studi recenti dimostrano che il Bakuchiol è altrettanto efficace come il retinolo nella riduzione delle rughe e delle linee di espressione, per questo motivo è stato scelto come alternativa vegetale e adatta anche per le pelli più delicate e sensibili.
Inoltre, il Bakuchiol è molto delicato sulla pelle e non causa secchezza cutanea o irritazione, per questo motivo viene scelto come alternativa delicata e 100% vegetale rispetto al retinolo.
Il Bakuchiol deve essere preferito al retinolo perché complessivamente ha la stessa efficacia ma risulta molto meno aggressivo sulla pelle. Inoltre, è un ingrediente di origine vegetale e non viene prodotto sinteticamente in laboratorio.
Consigliato per:
Sconsigliato per:
Attualmente non sono stati ancora rilevati degli effetti collaterali del Bakuchiol, si ritiene inoltre che sia sicuro anche per le donne in stato di gravidanza e durante il periodo dell’allattamento. Non esistono ancora degli studi scientifici che hanno rilevato degli effetti negativi del Bakuchiol, pertanto è considerato un ingrediente totalmente sicuro e ben tollerato da tutte le tipologie di pelle.
Attualmente il Bakuchiol viene utilizzato all’interno delle creme e dei sieri per il viso. Non è da escludere che in futuro possa essere assunto anche per via orale attraverso gli integratori alimentari, per il momento il suo utilizzo è topico.
Si consiglia di applicarlo due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera in modo da ottenerne i massimi benefici.
Il Bakuchiol non deve essere utilizzato in associazione ai prodotti esfolianti perché potrebbe causare irritazione e potrebbe risultare meno efficace.
Questo siero viso anti-age è realizzato con 99% di ingredienti di origine naturale e contiene Bakuchiol in alternativa al retinolo. Svolge un’azione mirata sulle rughe e ti lascia una pelle più tonica e compatta dopo poche applicazioni. Questo prodotto è vegano e non contiene ingredienti di origine animale.
Questo potente siero viso contiene retinolo a bassa percentuale e bakuchiol e agisce come un vero e proprio trattamento di bellezza. Rigenera la pelle, leviga le rughe, attenua i segni del tempo e protegge la cute dallo stress ossidativo e dai danni solari. Si assorbe molto rapidamente e può essere applicato su tutte le tipologie di pelle.
Questi 30 dischetti in cotone sono imbevuti in una soluzione a base di Bakuchiol che agisce come un agente antinfiammatorio e lenisce la pelle rendendola visibilmente più sana e più levigata. Questi dischetti favoriscono il rinnovamento cellulare, riducono le imperfezioni e migliorano la produzione di sebo.
Il siero Rosental contiene Bakuchiol e ha una formulazione particolarmente leggera e delicata pensata per le pelli più sensibili. Si assorbe molto rapidamente e riduce le imperfezioni agendo come un trattamento di bellezza. Applica poche gocce di siero sulle aree in cui desideri migliorare l’aspetto della cute e massaggia delicatamente fino a che il prodotto viene assorbito.
Il Bakuchiol è un ingrediente naturale che viene ricavato dai semi della pianta Psoralea Corylifolia e viene utilizzato nell’industria cosmetica come alternativa vegetale al retinolo. Stimola la produzione di collagene, migliora l’aspetto complessivo della pelle e attenua le rughe.
Sì, il Bakuchiol può essere combinato con moltissimi altri ingredienti, tuttavia non dovrebbe essere associato all’acido glicolico e ai prodotti esfolianti perché potrebbe perdere la sua efficacia.
Non esistono studi che dimostrano che il Bakuchiol sia negativo durante il periodo di gestazione. Rispetto al retinolo, non sono stati riscontrati effetti collaterali.
Il Bakuchiol è un ingrediente molto simile al retinolo, ma viene ricavato da fonti naturali. Il retinolo, invece, è una forma di vitamina A. Complessivamente, il Bakuchiol ha gli stessi benefici del retinolo ma è meno aggressivo sulla pelle e non causa secchezza cutanea. Può essere applicato anche sulle pelli sensibili e delicate.
Il Bakuchiol viene utilizzato solo a livello topico, pertanto viene applicato sulla pelle. Lo si trova all’interno di creme, sieri per il viso e oli.
Il Bakuchiol è un prodotto di origine naturale che viene utilizzato come alternativa green al retinolo nella cura della pelle. Offre benefici anti-age, aiuta a ridurre le rughe e le linee di espressione, migliora l’elasticità della pelle e la fa apparire complessivamente più tonica e compatta.
A differenza del retinolo, il Bakuchiol è meno irritante e può essere utilizzato anche sulle pelli più sensibili e delicate. Inoltre, svolge anche un’azione anti-acne e può essere utilizzato nelle formulazioni specifiche per le pelli grasse.
Mybeautik.com è la tua fonte di fiducia per il make-up, la cura della pelle e dei capelli, le recensioni degli ultimi prodotti, il mondo dello yoga e del fitness. I contenuti di questo sito web sono a scopo informativo e non possono sostituire una consulenza medica. Rivolgiti sempre a medici e specialisti, qualora avessi dubbi o domande.Mybeautik.com partecipa a vari programmi marketing di affiliazione: ciò significa che potremmo ricevere commissioni per i prodotti selezionati e collegati a rivenditori esterni.
Copyright © 2023 MyBeautik.com.